Amazon ha lanciato un’offerta per comprare TikTok, proprio mentre si avvicina la scadenza fissata dagli Stati Uniti per la vendita delle sue operazioni nel Paese. Se andasse in porto, questa mossa potrebbe cambiare le regole del gioco nel mondo dei social media.
Amazon vuole comprare TikTok? Ecco cosa sta succedendo
Avete capito bene: Amazon ha avanzato un’offerta “last minute” per acquisire TikTok. Il panorama dei social è vicino a una svolta epocale e, se si concretizzasse questa dinamica, sarebbe un twist narrativo davvero unico nel contesto degli equilibri – anche – dell’economia mondiale.
Amazon entra in gioco: il contesto
La situazione è questa: entro pochi giorni ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, deve vendere la sua divisione USA o rischia di essere bannata dal mercato americano. E proprio quando sembrava che Oracle e altri gruppi fossero i favoriti per l’acquisto… ecco che Amazon spiazza tutti con una proposta inaspettata!
Secondo le ultime indiscrezioni, il colosso dell’e-commerce avrebbe inviato una lettera ufficiale alle autorità statunitensi per mettere le mani sulla piattaforma di video brevi più famosa al mondo.
Breaking News: Amazon made a last-minute bid to acquire all of TikTok as the app approaches an April deadline to be sold by its Chinese owner or face a ban in the U.S., people familiar with the offer said. https://t.co/SzzKYVA1lq
— The New York Times (@nytimes) April 2, 2025
La Casa Bianca ci crede davvero?
Nonostante la mossa di Amazon, pare che l’amministrazione USA non sia troppo convinta della sua candidatura. Nel frattempo, ci sono altre aziende in corsa per l’acquisto di TikTok, tra cui Oracle, il consorzio di Frank McCourt e altri investitori ancora misteriosi. Vista la situazione complicata, c’è chi pensa che gli USA concederanno più tempo a ByteDance per vendere, evitando un ban immediato.
Perché Amazon vuole TikTok?
Se Amazon riuscisse a comprare TikTok, potrebbero cambiare parecchie cose nel mondo digitale.
Ecco alcune ipotesi:
- Nuova strategia per i social media: Amazon ha già Twitch, ma TikTok porterebbe una nuova dimensione alla sua offerta di contenuti;
- E-commerce + Video? Immagina un TikTok dove puoi acquistare prodotti direttamente nei video. Sarebbe una rivoluzione per lo shopping online!
- Concorrenza ai big: con TikTok in mano, Amazon sfiderebbe ancora più da vicino giganti come Meta e Google.
Il ruolo di TikTok Shop
Un aspetto fondamentale di questa acquisizione sarebbe TikTok Shop, la funzione che permette agli utenti di acquistare prodotti direttamente dalla piattaforma. Questo strumento sta crescendo rapidamente e sta rivoluzionando il modo in cui i brand interagiscono con i consumatori. Unendo le forze con Amazon, TikTok Shop potrebbe diventare ancora più potente, combinando l’esperienza di Amazon nella logistica e nelle vendite con il formato dinamico e virale dei video brevi.
Inoltre, TikTok Shop rappresenta una minaccia per i marketplace tradizionali come Amazon e eBay. Con milioni di utenti attivi ogni giorno, la piattaforma ha il potenziale per trasformarsi in un colosso dell’e-commerce, rendendo l’acquisizione ancora più strategica per Amazon, che potrebbe integrare le sue funzionalità e consolidare il proprio dominio nel settore delle vendite online.
Cosa succederà ora?
Tutto dipende dalle prossime mosse della Casa Bianca e dai negoziati in corso. Possiamo aspettarci un’estensione della scadenza per dare più tempo alla vendita, un’accelerazione nelle trattative con uno dei possibili acquirenti o colpi di scena last minute con nuovi pretendenti.
Una cosa è certa: TikTok è una pedina fondamentale nel futuro dei social media, e il suo destino si deciderà nei prossimi giorni.
Ma non è successo solo questo durante la settimana:
Quella di Instagram e del suo Schools Partnership Program non è l’unica novità che sta scuotendo il mondo digitale questa settimana. Ecco altre quattro news imperdibili:
- Studio Ghibli diventa virale sui social media: negli ultimi giorni, le immagini generate dall’intelligenza artificiale nello stile dello Studio Ghibli sono diventate virali su piattaforme come TikTok e Instagram. Questo trend ha sollevato discussioni riguardo ai diritti d’autore e all’integrità artistica
- Facebook reintroduce la scheda “Amici” per connessioni più autentiche: Meta ha annunciato il ritorno della scheda “Amici” su Facebook, che permette agli utenti di visualizzare contenuti esclusivamente dai propri amici, senza post raccomandati, per favorire interazioni più significative
- Instagram introduce la riproduzione dei Reels a doppia velocità: Instagram ha implementato una nuova funzione che consente agli utenti di guardare i Reels al doppio della velocità, tenendo premuto sul lato destro o sinistro dello schermo durante la visualizzazione
Restate connessi per scoprire come queste novità cambieranno il panorama digitale!
bDigital si impegna a fornire informazione digitale di qualità ed in costante aggiornamento. Il mondo dei Social Media e del Digital non smette mai di aggiornarsi: è con i nostri blog che vi raccontiamo gli ultimi trend, le ultime release, come funzionano gli algoritmi, dos and don’ts e tanto, tanto altro. Se siete appassionati di digital marketing, di Social Media ed, in generale, di comunicazione digitale, continua a leggerci!
bDigital è la digital agency di Barabino&Partners, la più importante agenzia di comunicazione italiana nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa: scopri in cosa facciamo la differenza.