Il Conclave 2025 non si è svolto solo in Vaticano, ma anche su TikTok, X e Instagram. Tra cardinali virali e meme iconici, la Chiesa entra nell’era digitale… Ecco tutti i protagonisti di questa svolta comunicativa.
Il conclave diventa pop: tra fanpage e followers
Un tempo il Conclave richiamava alla mente silenzi solenni, riti antichi e misteriose fumate. Oggi, invece, la comunicazione digitale ne ha rivoluzionato completamente lo storytelling, trasformandolo quasi in un episodio da binge-watching su Netflix.
Il Conclave 2025, quello che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV, è diventato il più social di sempre. Tra meme, trend su X (ex Twitter) e vere e proprie fanbase di cardinali, la Gen Z ha trovato un modo tutto suo di raccontare un evento che, storicamente, è rimasto fuori dai riflettori pop. Non sono mancate le rielaborazioni AI che lo hanno trasformato in una vera e propria saga virale — tra corse in stile Formula 1 e parodie alla Grande Fratello Vip.
Quello a cui abbiamo assistito è un’inedita forma di gamification religiosa, dove i meccanismi dei social si sono intrecciati con quelli della fede e della politica ecclesiastica con migliaia di utenti pronti a commentare ogni mossa, ogni sguardo, ogni possibile segnale.
Cardinali influencer e meme papali: ecco i protagonisti digitali
Tra i protagonisti assoluti del Conclave 2025 c’è stato il cardinale Luis Antonio Tagle, soprannominato “il Papa della Gen Z”, che ha conquistato il cuore (e gli account TikTok) degli utenti con la sua storia e il suo sorriso.
Il suo nome è rimbalzato ovunque, da Reddit a Instagram, passando per le fanpage che lo hanno immaginato in abiti papali, accompagnandolo da caption degne di un reality show. Tagle, tra l’altro, è uno dei cardinali più social, con un profilo Facebook che conta oltre 600mila follower.
Un altro profilo diventato virale è stato quello di Peter Kodwo Appiah Turkson, tra i favoriti degli utenti per il suo eloquio deciso e la sua presenza scenica.
Karaoke under the Tagle papacy gonna go crazzzy. https://t.co/4RMJkTUH9R
— Pope Crave (@ClubConcrave) April 25, 2025
Accanto a questi “star” del web, sono emerse anche figure più spontanee: il cardinale cileno Fernando Chomali, ad esempio, ha pubblicato un video casalingo su Instagram in cui lavava a mano la sua camicia bianca prima del Conclave, conquistando simpatia per autenticità e umanità. Al contrario, molti cardinali italiani sono restati lontani dai social con zero presenza o profili inattivi, mostrando un gap comunicativo significativo rispetto ai colleghi più connessi.
Nelle scorse settimane è spopolato anche il trend del “Fantapapa”, un gioco online che ha ricalcato le regole del Fantacalcio; i partecipanti, prima dell’inizio del Conclave, hanno potuto pronosticare il nome del nuovo Papa, scegliendo una formazione di 11 cardinali e nominando un capitano (il più papabile) e un portiere (il meno papabile).
Una lezione per la comunicazione
Al di là dell’aspetto più leggero e giocoso di questo trend, c’è stato un segnale forte per chi si occupa di comunicazione: anche l’istituzione più antica del mondo può diventare un case study di successo digitale.
Il segreto? Aprirsi al linguaggio della rete, lasciando che siano gli utenti a creare narrazione e identità attorno a un evento.
Il Conclave 2025 ci ha ricordato che il sacro e il virale non sono necessariamente in conflitto. Papa Leone XIV non è stato di certo scelto sulla base della fanbase di TikTok, ma il segnale è arrivato a tutti: la comunicazione ecclesiastica, ha abbracciato la modernità.
Ma non è successo solo questo durante la settimana:
Il Conclave 205 non è stata l’unica novità che ha scosso il mondo digitale questa settimana.
Ecco altre quattro news imperdibili:
- Pinterest introduce nuove funzionalità AI;Ti piace un outfit, ma non sai come trovarlo? Scatta una foto e Pinterest AI lo trova per te. Il social delle bacheche da sogno ora è anche smart: tra moda, design e ispirazioni, promette di capirti!
- Instagram lancia una campagna europea per la verifica dell’età e il consenso dei genitori; Meta rispolvera la modalità “controllo genitori” e lo fa seriamente. Sarà la svolta per un social davvero a misura di teenager?
- Social Media Manager, arriva la prima polizza; Una soluzione assicurativa pensata per le professioni non regolamentate, come quella dei social media manager. Se lavori con l’algoritmo, puoi finalmente dormire (un po’) più sereno!
- Il Washington Post chiama in aiuto ChatGPT; In arrivo un nuovo concetto di redazione! Il celebre quotidiano americano userà ChatGPT per analisi su temi complessi.
Restate connessi per scoprire come queste novità cambieranno il panorama digitale!
bDigital si impegna a fornire informazione digitale di qualità ed in costante aggiornamento. Il mondo dei Social Media e del Digital non smette mai di aggiornarsi: è con i nostri blog che vi raccontiamo gli ultimi trend, le ultime release, come funzionano gli algoritmi, dos and don’ts e tanto, tanto altro. Se siete appassionati di digital marketing, di Social Media ed, in generale, di comunicazione digitale, continua a leggerci!
bDigital è la digital agency di Barabino&Partners, la più importante agenzia di comunicazione italiana nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa: scopri in cosa facciamo la differenza.