
L'intelligenza artificiale ci sta rendendo più “stupidi”?
L’intelligenza artificiale riduce l’attività cerebrale? Oppure stiamo fraintendendo i risultati? Dietro c’è un studio del MIT Media Lab
L’intelligenza artificiale riduce l’attività cerebrale? Oppure stiamo fraintendendo i risultati? Dietro c’è un studio del MIT Media Lab
Oggi vi raccontiamo il web listening di bDigital per Prima Assicurazioni, cuore di una strategia che unisce dati e visione. Analizzando le conversazioni online, supportiamo il brand nel comprendere il sentiment, intercettare trend e costruire una comunicazione più allineata alle aspettative del pubblico.
Nicolò Pellegrini
Il Regno Unito si prepara a concedere il diritto di voto ai 16-17enni, aprendo un nuovo fronte nella comunicazione politica. I social media diventeranno centrali per coinvolgere questi giovani elettori, che ormai si informano quasi esclusivamente online. Politici e partiti dovranno puntare su contenuti autentici, evitando approcci forzati o “cringe”. L’esperienza UK dimostra che chi padroneggia TikTok e simili ha un vantaggio competitivo. Se il modello si diffondesse, anche in Italia i social diventerebbero sempre più il vero campo di battaglia politico.
Tommaso Putzolu
Quando Jannik Sinner ha sollevato il trofeo di Wimbledon, non ha solo scritto una pagina di storia del tennis italiano, ha innescato un effetto domino sul web, trasformando la sua vittoria in un caso emblematico di viralità digitale.
Il trionfo londinese ha travolto i social media: numeri da capogiro, reazioni a pioggia e contenuti rilanciati in ogni angolo della rete. Un’onda lunga, ben oltre il perimetro del campo da gioco.
Laura Sacchetto
Threads, nato da Instagram e spinto da Meta, è ormai vicinissimo a superare X (ex Twitter) in numero di utenti attivi giornalieri su mobile, grazie a una strategia centrata sull’esperienza da smartphone e su un ecosistema pubblicitario in espansione, segnando un possibile cambio di leadership nel mondo dei social network.
Giulia Guarnaschelli
Una parabola animata, una miniserie originale e una strategia social firmata bDigital (Barabino & Partners): ecco come BBBell sbarca su TikTok per parlare di tecnologia ai più giovani.
Lorenza Conte
TikTok sperimenta nuove funzionalità ispirate ai Broadcast Channels di Instagram per potenziare la comunicazione diretta tra brand, creator e community. Scopri come funzionano le “Bulletin Boards” e cosa significano per il futuro dei social.
Francesca Benassi