
News
Giorgio Armani: storia di un eterno precursore, anche nella comunicazione
Lo stilista, da poco scomparso, ha lasciato un’impronta indelebile non solo sulle passerelle, ma anche nel panorama digitale della moda.

Andrea Ferramosca
News
Lo stilista, da poco scomparso, ha lasciato un’impronta indelebile non solo sulle passerelle, ma anche nel panorama digitale della moda.
Andrea Ferramosca
News
Google lancia Nano Banana, capace di trasformare qualsiasi immagine con un semplice prompt
Andrea Ferramosca
News
L’intelligenza artificiale riduce l’attività cerebrale? Oppure stiamo fraintendendo i risultati? Dietro c’è un studio del MIT Media Lab
Cecilia Bigliardi
News
Oggi vi raccontiamo il web listening di bDigital per Prima Assicurazioni, cuore di una strategia che unisce dati e visione. Analizzando le conversazioni online, supportiamo il brand nel comprendere il sentiment, intercettare trend e costruire una comunicazione più allineata alle aspettative del pubblico.
Nicolò Pellegrini
News
Il Regno Unito si prepara a concedere il diritto di voto ai 16-17enni, aprendo un nuovo fronte nella comunicazione politica. I social media diventeranno centrali per coinvolgere questi giovani elettori, che ormai si informano quasi esclusivamente online. Politici e partiti dovranno puntare su contenuti autentici, evitando approcci forzati o “cringe”. L’esperienza UK dimostra che chi padroneggia TikTok e simili ha un vantaggio competitivo. Se il modello si diffondesse, anche in Italia i social diventerebbero sempre più il vero campo di battaglia politico.
Tommaso Putzolu
News
Quando Jannik Sinner ha sollevato il trofeo di Wimbledon, non ha solo scritto una pagina di storia del tennis italiano, ha innescato un effetto domino sul web, trasformando la sua vittoria in un caso emblematico di viralità digitale.
Il trionfo londinese ha travolto i social media: numeri da capogiro, reazioni a pioggia e contenuti rilanciati in ogni angolo della rete. Un’onda lunga, ben oltre il perimetro del campo da gioco.
Laura Sacchetto