Focus su TikTok: come si comportano gli utenti americani?

In tanti a guardare, in pochi a pubblicare: potremmo riassumere così l’utilizzo che gli americani (maggiorenni) fanno di TikTok. Ad evidenziarlo è stata un ricerca condotta di recente dal Pew Research Center, che ha riscontrato interessanti tendenze sui modi in cui gli adulti d’oltreoceano utilizzano effettivamente la piattaforma. Dati che spingono a chiedersi cosa rappresenti davvero il social network più discusso degli ultimi anni.

I malfunzionamenti di ChatGpt: OpenAi ha un problema di sicurezza?

Negli ultimi giorni, il mondo AI è stato coinvolto dalle notizie riguardanti i malfunzionamenti di ChatGpt. Il chatbot più popolare del momento, infatti, ha mostrato dei seri problemi di funzionamento in ben due occasioni, generando risposte senza senso, mescolando lingue diverse, usando parole inesistenti o emoji casuali. Quali sono le cause di questi malfunzionamenti e come si può evitare che si ripetano?

Come funziona l’algoritmo di Threads secondo Meta

Meta ha svelato i segreti dell’algoritmo che determina quali contenuti vengono mostrati nel feed di Threads, la sua app dedicata alla messaggistica e alla condivisione di foto e video. Scopriamo quali sono i fattori che influenzano la visibilità e la portata dei post su Threads e come personalizzare la nostra esperienza.

Evoluzione dei Media e le nuove sfide tecnologiche del 2024

Un approfondimento verticale sull’evoluzione dei media e il loro rapporto con social network, intelligenza artificiale e informazione grazie al report promosso dal Reuters Institute e The University of Oxford.

La digital communication di Argea sceglie come partner bDigital

Un approfondimento verticale nel mondo della digital communication di Argea, brand del settore vitivinicolo, con focus sull’importanza di una comunicazione aziendale efficace che permetta di migliorare l’awareness e il percepito del brand in un progetto coordinato da bDigital.