News

All News

    News

    LinkedIn lancia una nuova funzionalità per gli articoli sponsorizzati

    LinkedIn lancia una nuova funzionalità per gli articoli sponsorizzati per aiutare gli inserzionisti a massimizzare i benefici dei loro contenuti. Questa opzione consente agli inserzionisti di promuovere i loro post organici esistenti, raggiungere un pubblico più ampio e migliorare l’engagement. Inoltre, gli inserzionisti possono utilizzare questa opzione per promuovere i loro post organici migliori e aumentare la visibilità del loro marchio.

    News

    Perplexity AI: il nuovo motore di ricerca che sfida Google

    Perplexity AI è un innovativo motore di ricerca che grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale punta a mettere in ombra Google. Le presupposizioni per arrivare al successo di mercato non mancano, come dimostratosi dai recenti investimenti plurimilionari. La startup ha infatti già raccolto 74 milioni di dollari dall’inizio dell’anno.

    News

    Svolta digital: come sta cambiando il mercato degli influencer in Italia

    Il mercato degli influencer in Italia ha subito un’evoluzione significativa, riflettendo la trasformazione digitale della società. Le nuove normative emanate da AGCOM evidenziano una netta distinzione tra contenuti ADV e organici, con la richiesta di una maggiore trasparenza da parte dei brand e degli stessi influencer. Facciamo un viaggio nell’influencer marketing tra numeri, nuove leggi e case study.

    News

    TikTok allunga i video a 30 minuti

    TikTok è inarrestabile: allunga i video a 30 minuti lanciando una nuova release della sua strategia digitale. L’obiettivo principale sarà poter raggiungere i profitti pubblicitari di YouTube, intercettando le necessità dei creators che cercano monetizzazione dai long-content.

    News

    Microsoft Copilot sfida ChatGPT: cosa cambia nel mercato AI?

    Microsoft Copilot sfida ChatGPT, evidenziandone le capacità avanzate integrate in Windows 11 e in futuro in Windows 10. Tutte le potenzialità transformative, le attuali implementazioni e i piani futuri, enfatizzando l’approccio etico e responsabile dell’azienda verso l’IA.