Limitare l’accesso ai social network ai minori di 16 anni: arriva il ddl

Di recente, la senatrice di Fratelli d’Italia Mennuni e la deputata del Partito Democratico Madia si sono unite in una missione “bipartisan”: limitare l’accesso ai social network a ragazzi e ragazze minori di 16 anni. Quali sono le motivazioni e soprattutto gli obbiettivi dell’iniziativa?

TikTok Italia annuncia un feed dedicato alle STEM

TikTok sta evolvendo da una piattaforma di intrattenimento a un hub educativo con l’introduzione della sezione STEM. Questa nuova sezione offre contenuti informativi ed educativi su scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, senza pubblicità. Aperta agli utenti in Europa dopo il successo negli Stati Uniti, la sezione STEM rappresenta una risorsa preziosa per l’apprendimento e l’ispirazione, offrendo agli utenti la possibilità di accedere a contenuti educativi in modo accessibile e coinvolgente.

AI Act: il regolamento sull’Intelligenza Artificiale è stato approvato

L’approvazione definitiva dell’AI Act da parte del Consiglio UE segna un passo storico nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Questa normativa, la prima nel suo genere a livello mondiale, mira a stabilire un quadro giuridico uniforme per lo sviluppo, l’implementazione e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale all’interno dell’Unione Europea. L’AI Act, che entrerà in vigore due anni dopo la sua pubblicazione ufficiale, si propone di promuovere un’AI antropocentrica e affidabile, proteggendo al contempo i diritti fondamentali e la sicurezza dei cittadini.

Facebook e news: un rapporto in crisi

Il matrimonio tra Facebook e news sembra essere terminato. Recenti studi, infatti, hanno calcolato che il traffico generato dalla piattaforma Meta sui siti di notizie online è calato considerevolmente nell’ultimo anno. Un dato che spinge a chiedersi cosa prevede Mark Zuckerberg per il futuro del suo primogenito e quali fonti di informazioni prediligono ora gli utenti.

L’evoluzione silenziosa della Gen Z sui social

I social media hanno subito una trasformazione significativa, guidata in gran parte dalla Generazione Z, che li utilizza in modo discreto ma attivo. Questo cambiamento riflette una ricerca di autenticità e una preferenza per contenuti più immediati e genuini.

Instagram Showtime: il nuovo algoritmo che mette in scena l’originalità!

Instagram ha recentemente introdotto un nuovo algoritmo che sta causando un terremoto nel mondo dei creator. Questo algoritmo, tanto atteso, penalizza gli account che ripostano contenuti non originali, dando finalmente il riconoscimento che merita ai veri talenti della piattaforma. Vediamo insieme come questo nuovo algoritmo sta rimescolando le carte in tavola su Instagram.